
MyLLENNIUM AWARD 2022
Il MyLLENNIUM AWARD è un premio rivolto ai giovani under 30, con lo scopo di valorizzarne le eccellenze in termini di creatività e innovazione. Le prime sette edizioni del MyLLENNIUM AWARD hanno premiato oltre 235 giovani talenti provenienti da tutta Italia che hanno ricevuto, oltre a riconoscimenti in denaro, anche opportunità concrete di tipo professionale e formativo.
L’edizione 2022 si articola in 10 diverse sezioni, ideate al fine di attrarre e valorizzare il maggior numero di talenti under 30: MyBOOK, MySTARTUP, MyREPORTAGE, MyJOB, MyCITY, MyFRAME, MyMUSIC, MySPORT, MySOCIALIMPACT e MyBRICKS.
La premiazione si terrà il 6 luglio 2022 a Roma, presso Villa Medici.
Il Premio MyBOOK viene assegnato ai migliori saggi realizzati da giovani ricercatori, professionisti, studiosi e laureati di età inferiore a 30 anni. Il Premio è riservato a opere inedite – che dovranno essere tali sia al momento della candidatura che al momento della premiazione finale – sui seguenti temi:
– 2052, il mondo tra trent’anni. Come sarà la vostra giornata tipo?
– A cosa serve la corsa allo spazio: usi, opportunità e cambiamenti. Cosa può fare l’Italia per non perdere questa occasione?
Saranno selezionati tre saggi per ogni area tematica ai quali verrà assegnato un premio del valore di €1.000 ciascuno (tot. €6.000), oltre alla pubblicazione con Gangemi Editore.
PREMIO SPECIALE GRAPHIC NOVEL by ROUND ROBIN EDITRICE: Round Robin Editore, casa editrice specializzata nella pubblicazione di graphic novel e graphic journalism, individuerà i 3 migliori lavori di graphic novel sul tema Ucronie e universi paralleli.
IN PALIO: un contratto di edizione e la relativa pubblicazione delle 3 opere in un volume edito dalla casa editrice diffuso in formato cartaceo ed ebook attraverso i canali distributivi di Round Robin.
PREMIO SPECIALE INVICTUS by LAB DFG: Lab DFG, casa editrice specializzata nella pubblicazione di racconti sportivi, individuerà i 5 migliori racconti sul tema Lo sport come scuola di vita.
IN PALIO: un contratto di edizione e la relativa pubblicazione dei 5 racconti in un volume edito dalla casa editrice diffuso in formato cartaceo attraverso i canali distributivi di Lab DFG su tutto il territorio nazionale e su tutte le piattaforme online.
MyFRAME premia il miglior cortometraggio della durata di 10 minuti, realizzato da giovani cineasti under 30 su un tema da loro scelto.
IN PALIO: Un premio in denaro di €10.000. Un premio in denaro pari a €10.000 offerti da Leone Film Group, composto di servizi cinematografici di post produzione. Proiezione del corto in occasione del Marateale 2022-Premio Internazionale Basilicata.
PREMIO SPECIALE RAI CINEMA CHANNEL: Rai Cinema Channel premia il corto più web. Il premio consiste in un contratto di acquisto dei diritti web e free tv del corto, per un valore di €3.000, da parte di Rai Cinema e la visibilità su raicinemachannel.it, sui suoi siti partner e sui canali Rai.
Il Premio MyREPORTAGE si rivolge a videomaker, giornalisti o aspiranti tali, di età inferiore ai 30 anni, che realizzeranno un servizio della durata di 5 minuti sul tema: Nel 2021 Salmo ha raggiunto il primo posto planetario negli ascolti, BLANCO terzo, Sfera poco dopo, i Måneskin sono la rock band più famosa del momento a livello internazionale. Com’è che un Paese da 60 milioni di abitanti, all’improvviso, riesce a fare questi numeri? L’incisività del territorio italiano sulle playlist global rappresenta forse un’inversione di tendenza nel panorama della musica italiana? Cosa è cambiato?
IN PALIO: Un premio in denaro pari a €1.500.
PREMIO SPECIALE BEST CONTENT CREATOR by STARDUST: Stardust, agenzia leader nel campo della comunicazione di marca attraverso progetti di influencial marketing, individuerà il miglior progetto editoriale social per il sociale sul tema La Società attuale attraverso il linguaggio dei social network.
IN PALIO: un accesso alla Talent House di Stardust e conseguente endorsement del progetto da parte del team Stardust, oltre a un contratto di management.
Dopo il successo dei 6 murales realizzati sulle facciate della memoria di San Lorenzo ed il primo mosaico digitale a Roma, arte, cultura e creatività rivestono un ruolo decisivo per la sezione MyCITY, dedicata all’innovazione sociale e alla rigenerazione urbana attraverso l’arte moderna.
Con lo scopo di continuare a sviluppare un museo a cielo aperto in città, sarà premiato 1 murale sul tema: Pasolini e le periferie del mondo. Dal cuore borghese alla borgata, ambienti naturali e urbani testimoni di secoli di vita e di vite, la ricchezza della nostra identità nazionale e il baluardo da opporre ai modelli imposti dal capitalismo dei consumi che “disumanizza” persone e cose, azzera le capacità critiche e impone “faziosa passività e atroce afasia”.
IN PALIO: Un premio in denaro pari a €1.500 e la realizzazione dell’opera nel mese di ottobre 2022.
In partnership con RDS 100% Grandi Successi, MyMUSIC premia il miglior brano originale dedicato alle nuove generazioni, scritto da un cantautore o da una band under 30.
Il bran sarà selezionato da RDS 100% Grandi Successi.
IN PALIO: La produzione del brano presso MOB Studios (valore €2.000). La realizzazione di un videoclip (valore €3.000). Live performance durante la cerimonia di premiazione del 6 luglio e il successivo passaggio sul portale web RDS 100% Grandi Successi.
Tutte le informazioni: myllenniumaward.org