Skip to content
PAC2021

PAC 2021

Per musei e luoghi della cultura pubblici italiani

La Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, con un budget complessivo di oltre 3 milioni di euro, lancia la seconda edizione del PAC – Piano per l’Arte Contemporanea, l’avviso pubblico per la selezione di proposte progettuali per l’acquisizione, la produzione e la valorizzazione di opere dell’arte e della creatività contemporanee destinate al patrimonio pubblico italiano, in attuazione della Legge 29/2001 che istituì – vent’anni fa – il Piano dell’Arte Contemporanea.

Con lo scopo di incrementare il patrimonio pubblico di arte contemporanea, il PAC2021 sostiene i musei e i luoghi della cultura pubblici che intendono ampliare le collezioni di arte contemporanea già in essere o avviare un progetto di ampliamento delle proprie collezioni con un percorso dedicato alla creatività contemporanea.

Il PAC2021 supporta e incoraggia la qualità e la continuità dell’incremento delle collezioni pubbliche d’arte contemporanea, oltre che tramite il finanziamento di acquisizioni, anche attraverso il sostegno alla produzione di nuove opere, all’acquisizione di collezioni e archivi legati al contemporaneo e alla valorizzazione di donazioni già ricevute dai luoghi della cultura di appartenenza pubblica.

Potranno partecipare tutti i musei e i luoghi della cultura pubblici italiani, compresi quelli dotati di autonomia organizzativa e di bilancio, anche costituiti in forma di fondazione, istituzione e azienda speciale, così come i soggetti privati senza scopo di lucro gestori dei luoghi della cultura di appartenenza pubblica. I proponenti devono essere proprietari o gestori di una collezione pubblica, a cui destinare le acquisizioni e le produzioni realizzate attraverso il finanziamento del PAC, e dovranno dimostrare una chiara programmazione, a medio e lungo termine, nel campo dell’arte e della creatività contemporanee.

Le proposte del PAC2021 dovranno essere trasmesse esclusivamente secondo le modalità indicate nell’avviso pubblico e le istruzioni che saranno qui pubblicate a partire dal 31 gennaio 2022.

Scadenza delle domande: 12 aprile 2022, ore 16:00

Tutte le informazioni: creativitacontemporanea.beniculturali.it