Skip to content
Performing-Borders-22-June-2019-

Performingborders e performance, possession + automation

Open Call per due commissioni di scrittura sperimentale

Per il 2024, performingborders (pb) e performance, possession + automation (pp+a) collaborano per commissionare due artistә/scrittorә per la creazione di due opere originali di scrittura sperimentale. Pur ponendo al centro la performance art, siamo interessati a riflessioni che stabiliscano connessioni tra le principali aree di ricerca di pb e pp+a: automatizzazione, possesso e performance nel contesto di un’interpretazione intersezionale delle frontiere.
La risposta a questi temi può concentrarsi su una o più modalità in cui l’automazione, il possesso, la performance art e le frontiere si sovrappongono e possono essere in relazione tra loro.

Frontiere/Confini nella ricerca di pb: Nel nostro lavoro collaborativo e nelle ricerche individuali, lavoriamo con una definizione di ‘frontiere e confini’ che è aperta e riconosce la diversità delle esperienze nelle intersezioni di frontiere culturali, giuridiche, razziali, di genere, di classe, fisiche, economiche e quotidiane. Esaminiamo la tradizione dei border artists a La Frontera (confine tra Messico e Stati Uniti) e oltre, le scienze politiche e l’esperienza vissuta de* performer dei praticanti che utilizzano la ‘frontiera come metodo’. […]. Maggiori dettagli qui (in inglese).

Automazione e Possesso nella ricerca di pp+a: esploriamo l’automazione e il possesso come due modi molto diversi ma correlati di pensare agli individui che agiscono in modi che loro stessi non controllano completamente. Siamo particolarmente interessati alle interconnessioni delle loro storie. Pensiamo all’automazione come a una modalità di gestione del lavoro che controlla gli individui nell’interesse della produzione e del profitto, dalla piantagione al magazzino di Amazon. Pensiamo al possesso come a una pratica con il potenziale di liberare gli individui dal mondo della piantagione e del magazzino, in altre parole, come una forza da mobilitare contro l’espropriazione capitalista. In che modo l’esplorazione della performance può contribuire a riflettere su queste idee? Maggiori dettagli su Automazione qui + maggiori dettagli su Possesso qui e qui e qui.

La proposta può esplorare liberamente i pool di ricerca sia di pb che di pp+a per creare un’opera originale.
Il mezzo delle commissioni è aperto a diverse interpretazioni ed esperimenti che amplino la nostra comprensione di ‘scrittura’ e del suo rapporto con la performatività. Siamo interessati a tutte le modalità con cui la scrittura può dialogare con la performance e la performatività, che si tratti di scrittura critica, poesia, prosa o di mezzi alternativi, ad esempio, dalla scrittura di ricette alla creazione di partiture e altre forme che utilizzano il linguaggio e le parole in modi sperimentali. Accogliamo opere che esplorano modalità di scrittura basate sul testo, ma anche modalità di scrittura che abbracciano approcci multimediali digitali, che potrebbero includere, ad esempio, saggi basati su immagini, contributi sonori, una miscela di testo/immagini/video/suono e altro ancora. Tutti gli approcci sono benvenuti!

Le due commissioni selezionate saranno liberamente accessibili sia sul sito web di pp+a che sulla pagina ‘Writings’ di pb, oltre a essere condivise con i network delle due piattaforme. Queste commissioni saranno due contributi in dialogo con la ricerca più ampia, sostenendo lo sforzo continuo di creare conoscenza basata sulla pratica al centro del lavoro di pb e pp+a.

Le commissioni sono supportate dal Arts and Humanities Research Council, dall’Arts Council England e dal Necessity Fund.

Onorario per il lavoro dell’artistә/scrittorә: £1.000. Questo importo può essere pagato in due rate, se lo si preferisce: al momento dell’accettazione della proposta e al momento della consegna.

Spese + budget per l’accessibilità del tuo lavoro: £500 per ogni artista selezionatә. Il budget aggiuntivo è dedicato a qualsiasi materiale di cui potresti avere bisogno per il tuo pezzo e a supportare l’accessibilità del tuo lavoro per diversi membri del pubblico.

Accessibilità del tuo lavoro: a seconda del formato che scegli, il pubblico potrebbe aver bisogno, ad esempio, di una registrazione audio del tuo testo, di sottotitoli per eventuali video inclusi, di descrizioni delle immagini, di traduzioni. Assicurati di tenerne conto quando presenti la tua proposta. Va bene anche se non sei totalmente sicuro su questo punto; è qualcosa che possiamo discutere insieme.

Accesso per l’artista: il budget verrà concordato con l’artista in base alle sue esigenze e alle risorse disponibili nel progetto. Siamo aperti a coprire spese come assistenti, supporto per la traduzione, interpreti, contributi per servizi di salute mentale in corso, spese per la cura dei figli, ecc.

Fondo di solidarietà: sostenuto dal Necessity Fund, siamo in grado di pagare le quote sindacali per un anno e di contribuire a eventuali spese legate allo stato migratorio e ai processi di visto de* artistә/scrittorә selezionatә.

Supporto aggiuntivo: siamo aperti a discutere qualsiasi supporto aggiuntivo di cui potresti avere bisogno. Artistә/scrittorә commissionatә  avranno accesso alle risorse delle piattaforme pb e pp+a, con il supporto e l’orientamento dei gruppi di commissione, se richiesto.

La call è aperta a livello internazionale e invita artistә , scrittorә, attivistә, organizzatorә, poetә, ricercatorә, creatorә e tutti coloro che sono interessati a candidarsi e la cui pratica è stata plasmata dalle esperienze vissute in contesti di frontiera intesa in senso intersezionale. Questo include persone che hanno esperienza di migrazione e anche coloro che hanno una discendenza migratoria.

La proposta può essere presentata in inglese, spagnolo, italiano e portoghese, le lingue parlate collettivamente dal team di pb e pp+a. La commissione può essere in qualsiasi lingua e accogliamo anche l’uso simultaneo di diverse lingue in un singolo lavoro. Tuttavia, assicurati di prevedere un budget per una traduzione in inglese (vedi sopra).

14 novembre 2023, 23:59 GMT: Scadenza per inviare le proposte
30 novembre 2023: conferma dei 2 artistә/scrittorә commissionatә
25 febbraio 2024: Consegna delle commissioni
14 marzo 2024: Data di pubblicazione

Tutte le informazioni: performingborders.live

Cover: Season Butler, Performingborderslive, Curating Borderless Spaces, Live Art Development Agency, 2019. Immagine: Studio Maba