
Premio Marca Corona 2025
Incentrata sul concetto di multiplo è la III edizione del Premio Marca Corona per creativi e artisti under 35; iscrizioni aperte fino al 10 gennaio 2025. Il concorso vuole supportare l’arte visiva emergente e lo sviluppo di giovani talenti, testimoni del futuro di una materia antichissima come la ceramica. L’edizione 2024-2025, dal titolo “MCM: Minimo Comune multiplo – Processi moltiplicativi”, si connette al lavoro di Mastrovito e invita a riflettere sul tema della moltiplicazione da un punto di vista formale e/o concettuale e processuale.
L’iscrizione è gratuita, per partecipare è necessario inviare il proprio elaborato in formato digitale www.galleriamarcacorona.com/premio-marca-corona-2025-iscrizione/. A valutare i progetti sarà la giuria composta da: Andrea Mastrovito (artista, presidente di giuria), Ilaria Bernardi (curatrice), Giulia Ronchi (direttrice di Exibart), Lorenzo Madaro (curatore e docente di Storia dell’arte contemporanea all’Accademia delle belle arti di Brera), Simone Gheduzzi (Architetto a creatore di “Pietro” spazio dedicato all’arte e alla cultura di Bologna), Tommaso Guerini (avvocato e collezionista), Sara Zambon (CEO R&P Contemporary Art), Luca Fiandri (Responsabile R&D Marca Corona) e Mariachiara Russo (product manager Marca Corona).
Il 24 gennaio 2025, saranno comunicati i nomi dei cinque finalisti. La cerimonia di premiazione si terrà il 7 febbraio a Bologna, in concomitanza con il finissage della mostra “MCm – Minimo Comune multiplo”. Il vincitore sarà premiato con un riconoscimento in denaro di 1.500 euro e con una residenza artistica in azienda durante la quale realizzare il progetto proposto.
L’opera selezionata, come l’ultima vincitrice nel 2023, “L’alleanza tra abitanti e costruttori” di Camilla Alberti, arricchirà il percorso stilistico e creativo che Marca Corona ha tracciato in quasi trecento anni di storia.
Tutte le informazioni: www.galleriamarcacorona.com