
Premio New Post Photography
Il premio New Post Photography intende promuovere i nuovi linguaggi visivi di una fotografia capace di mettersi in relazione e interpretare il mondo contemporaneo. La fotografia ha sempre dimostrato di sapersi rinnovare in relazione al mutare dei tempi e delle nuove tecnologie, in linea con le altre correnti dellāarte contemporanea. Come sta cambiando la fotografia in un mondo sempre più sovraffollato di immagini, molte delle quali artificiali, create da algoritmi che elaborano dati, o da telecamere di sorveglianza, o che prendono spunto dalla realtĆ virtuale dei videogames? Come si rapporta con gli altri linguaggi visivi in una realtĆ dove sembrano non esistere più confini tra gli specifici artistici?
Come si rapporta la fotografia contemporanea con un mondo in continua evoluzione, segnato da mutamenti climatici, migrazioni, guerre, disparitĆ sociali, pandemie, ma anche da disagi intimi e bisogni emotivi profondi? In che modo la fotografia può affrontare queste ed altre tematiche contemporanee uscendo da una logica superficiale e puramente illustrativa per mostrare realtĆ nascoste, porre nuovi interrogativi o mettere in gioco un linguaggio visivo innovativo che sappia catturare lāattenzione, far riflettere ed evocare un senso profondo?
Alla sua terza edizione, la mostra New Post Photography intende continuare a registrare e mettere in luce i cambiamenti in atto nel mondo della fotografia contemporanea.
Il Premio ĆØ quindi una piattaforma per far conoscere e dare visibilitĆ ai vincitori attraverso un importante evento espositivo presso MIA Fair, come pure per proporre una serie di premi-mostra presso spazi o festival che promuovono la cultura visuale in modo qualificato.
Il Premio ĆØ aperto a progetti di artisti senza limiti di etĆ o di nazionalitĆ e senza vincoli tematici. I vincitori avranno la possibilitĆ di esporre gratuitamente in una mostra nellāambito dellāundicesima edizione di MIA Fair (dal 28 aprile al 1 maggio 2022) presso SUPERSTUDIO MAXI in via Moncucco 35, Milano.
Come novitĆ per la prossima edizione del Premio, i vincitori selezionati per la Mostra avranno la possibilitĆ di partecipare ad ulteriori mostre organizzate dai seguenti Partner del Premio:
- Mostra Ragusa Foto Festival: un progetto presente nella mostra del Premio āNew Post Photographyā verrĆ scelto da Steve Bisson e Stefania Paxhia (rispettivamente direttore artistico e fondatrice del Ragusa Foto Festival) per esporre in una mostra da loro organizzata presso il Ragusa Foto Festival (luglio-agosto 2022). Tale progetto verrĆ selezionato compatibilmente con il tema della nuova edizione del festival e lāesposizione sarĆ a cura del direttore artistico del festival.
- Mostra BACO: un progetto presente nella mostra del Premio āNew Post Photographyā verrĆ selezionato/a da Sara Benaglia e Mauro Zanchi (BACO ā Base Arte Contemporanea Odierna, spazio no-profit con sede a Bergamo) per esporre in una mostra da loro organizzata entro il 2023.
In continuitĆ con la scorsa edizione sono confermati i seguenti Premi:
- Residenza dāartista Return2Ithaca: grazie alla partnership con il progetto internazionale Return2Ithaca (https://www.return2ithaca.gr/ ), curato da Nina Kassianou, tra i 30 artisti pre-selezionati da MIA Fair ne verrĆ selezionato uno per una residenza dāartista nellāisola greca di Itaca.
- Pubblicazione del portfolio sulla rivista āGente di Fotografiaā, che uscirĆ in concomitanza con la undicesima edizione di MIA Fair. Lāartista verrĆ scelto da Franco Carlisi (direttore di āGente di Fotografiaā) tra i 30 artisti pre-selezionati da MIA Fair.
Deadline Application: 15 Febbraio 2022
Tutte le informazioni: www.miafair.it