
Progetto Cura
Il progetto CURA è dedicato a tutti quegli artisti che hanno bisogno di tempo e vogliono mettere cura nel proprio lavoro in una prospettiva che vede il loro afflato creativo aprirsi ad una forte e irripetibile relazione con l’ambiente artistico e col mondo circostante. Lo scopo è quindi duplice: da una parte sollecitare il lavoro degli artisti ad una accurata ricerca sia delle radici profonde che soggiacciono al loro atto creativo, sia degli elementi tecnici e costituivi del loro lavoro e dall’altro favorire un dialogo strutturato tra l’artista con i propri colleghi (artisti, critici, operatori) e con quell’ecosistema vivo e produttivo di relazioni che è tutto il mondo circostante, con “spettatori esperti e non”, in modo da poter dare degli stimoli ai medesimi per approfondirlo.
Per partecipare alle selezioni del bando è necessario presentare un lavoro già parzialmente strutturato ma ancora in fase di sviluppo e che, di conseguenza, non abbia ancora debuttato nella sua forma definitiva e non preveda di debuttare prima del periodo di residenza. Qualora sia già prevista una data di debutto si prega di indicarla nella scheda di progetto.
Qualora il lavoro fosse ritenuto idoneo, verrà richiesto all’artista/compagnia un momento di restituzione che potrà variare in rapporto ai singoli progetti. Alla compagnia in residenza verranno inoltre richiesti, compatibilmente con le esigenze del suo lavoro, dei momenti di incontro e scambio con il territorio quali incontri con il pubblico, workshop, laboratori, ecc.
Gli abbinamenti tra titolari di residenza verranno stabiliti insindacabilmente dai titolari di residenza stessi in base ai progetti artistici candidati.
Tutte le informazioni: www.progettocura.it