Skip to content
thibaut-de-rohan

L’Accademia di Francia a Roma – Villa Medici si unisce alla Fondazione Bettencourt Schueller per lanciare un nuovo programma di residenza per professionisti che operano nel campo dell’arte e dell’artigianato. Villa Medici propone un programma di residenza annuale di un mese per 4 artigiani e/o designer che saranno vincitori del Premio Liliane Bettencourt per l’intelligenza della mano entro la fine del 2023.

Villa Medici desidera ora ampliare l’accesso alle sue residenze ai professionisti dell’arte, in un ambiente di vita e di lavoro che incoraggi l’emulazione tra le discipline artistiche. Il residente avrà anche la possibilità di lasciare a Villa Medici un oggetto esistente o creato ad hoc da esporre nelle aree di accoglienza.

Il bando è rivolto a professionisti del settore dei mestieri di arte. I candidati devono presentare un progetto creativo dettagliato che specifichi la sua concezione e, se necessario, l’identificazione dei partner di produzione in Italia, le specifiche tecniche, il budget di produzione e il calendario di realizzazione.

Condizioni finanziarie: trasporto a carico di Villa Medici fino a un massimo di 1.000 euro andata e ritorno; borsa di soggiorno di 2.500 euro; una sovvenzione alla produzione può essere assegnata sulla base della presentazione di un budget nel dossier di candidatura (compresa, se del caso, una descrizione degli strumenti di produzione necessari per il progetto). Budget massimo: 5.000 euro. L’artigiano deve impegnarsi a lasciare l’oggetto realizzato a Villa Medici.

Tutte le informazioni: www.villamedici.it