Skip to content
Radici_Call for Artists

Radici

Call for Artist su tradizioni e rituali in chiave contemporanea

Tracciare nuovi percorsi e mappare il racconto delle tradizioni popolari, dei riti, delle narrazioni e del folklore italiano attraverso l’arte visiva, sonora e multimediale. È la volontà con cui l’osservatorio artistico digitale Futuro Arcaico lancia la Call for Artist gratuita rivolta a tutti gli artisti attivi sul panorama nazionale. C’è tempo fino al prossimo 15 marzo per proporre progetti forieri di una vision rinnovata del racconto della cultura popolare, rituale, orale e magica dell’intero territorio italiano: visioni artistiche non convenzionali e lontane dagli stereotipi narrativi propri dell’attuale concetto di marketing territoriale.

Dopo una prima call riservata agli artisti pugliesi, Futuro Arcaico raccoglie ora, nel suo archivio virtuale, testimonianze artistiche del patrimonio materiale e immateriale dell’intero paese, attraverso le visioni di chi si è interrogato sull’identità territoriale, mediante le nuove forme di linguaggio. In particolare: Fotografia, Video, Suono, Illustrazione, Installazione e Mixed Media.

I progetti artistici pervenuti entreranno a far parte dell’archivio digitale nazionale (www.futuroarcaico.it), consultabile gratuitamente in base ai filtri di ricerca “Opere”, “Artisti”, “Luogo” e in base a tag e percorsi tematici (rituali e feste, tradizioni popolari, territori). Gli artisti finalisti per ciascuna categoria, inoltre, saranno coinvolti nella realizzazione del festival di Futuro Arcaico, in programma per la primavera del 2021 a Bari e costituito da esposizioni e installazioni diffuse tra diverse location della città. Nei mesi successivi, il progetto espositivo si sposterà in direzione di altre città italiane e, infine, sarà protagonista di un evento artistico internazionale realizzato in Albania (auspicabile in base alle future disposizioni), in collaborazione con l’Istituto Italiano di Cultura di Tirana.

Tutte le informazioni: futuroarcaico.it