Skip to content
03_OGR Torino_Sarah Sze_METRONOME_ph Andrea Rossetti for OGR Torino

Sarah Sze. Metronome / Sara Enrico. Tainted Lovers

OGR Torino

Due mostre commissionate e prodotte per  gli spazi industriali delle OGR Torino. Due artiste internazionali che, pur  con poetiche molto diverse, indagano limiti e potenzialità delle pratiche  scultoree nella contemporaneità. Dal 3 novembre 2023, in occasione  della Torino Art Week, le OGR Torino accolgono le mostre personali di  Sarah Sze e Sara Enrico, entrambe a cura di Samuele Piazza.

In Binario 1, Metronome è la prima personale in un’istituzione italiana  dell’artista statunitense Sarah Sze (Boston, 1969). Fino all’11 febbraio  2024 presenta al pubblico una grande installazione ambientale,  co-commissionata e co-prodotta dalle OGR Torino insieme ad Artangel  – Londra e ARoS – Aarhus Art Museum con il supporto di Victoria  Miro. Un’opera monumentale che rappresenta l’incessante flusso di  informazioni che caratterizza e condiziona il nostro presente.

In Binario 2, Tainted Lovers di Sara Enrico (Biella, 1979), prodotta con  il supporto di Fondazione Sviluppo e Crescita CRT, fino al 10 dicembre  2023 raccoglie una serie di opere realizzate dall’artista grazie a una  sofisticata manipolazione di materiali – come tessuto, cemento e  gommapiuma – e allestite nello spazio in un’installazione inedita.

“Le OGR Torino sono rinate e oggi volano come una fenice sulla fiamma  della produttività. La loro missione è generare valore, idee, opportunità,  sostenere le imprese, la cultura e una produzione artistica vivace,  sperimentale, esplorativa. Alle OGR Torino non si espone, si stimolano  gli artisti a interpretare il presente attraverso il confronto con il passato,  si invita il pubblico a vivere un’esperienza. Un contrasto apparente dal  quale emergono le idee più vivide e le occasioni più preziose, in cui  spazi ricchi di storia ex industriale mutano e si trasformano, in questo  caso attraverso gli allestimenti ad hoc delle artiste Sarah Sze e Sara Enrico, rappresentanti dell’arte più contemporanea” – dichiara Fulvio  Gianaria, Presidente delle OGR Torino.

“L’ibridazione tra cultura e innovazione si innesta nello spirito di OGR  Torino e nei suoi spazi fisici in cui, grazie ad allestimenti site-specific  ad alto impatto visivo ed emozionale, l’arte contemporanea può aprirci  a nuove visioni sui cambiamenti in atto, frutto anche dell’evoluzione  tecnologica. Le due nuove mostre ben esemplificano due punti di forza  delle OGR Torino: da un lato, la volontà di fare rete e creare ponti tra  attori internazionali e nazionali- in questo caso, con realtà quali Artangel,  ARoS e l’American Academy. Dall’altro la nostra capacità di saper  creare il giusto spazio per i protagonisti dell’arte, invitando la città – e  tutti coloro che saranno a Torino per l’Art Week – a vivere un’esperienza  indimenticabile” – dichiara Massimo Lapucci, CEO delle OGR Torino.

OGR Torino, Binari 1 e 2
Corso Castelfidardo 22, Torino
info@ogrtorino.it, 39 011 0247108, www.ogrtorino.it
Orari: giovedì e venerdì 18 – 22; sabato e domenica 10 – 20
Ingresso gratuito

Cover: OGR Torino, Sarah Sze, METRONOME, ph Andrea Rossetti for OGR Torino