
Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC
A cura di Carolyn Christov-Bakargiev e Marcella Beccaria
Sensing Painting. Opere dalla Collezione d’arte della Fondazione CRC presenta opere appartenenti alla Collezione della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, raccolte dal 2017 ad oggi attraverso ColtivArte, progetto promosso dalla stessa Fondazione e coordinato da una Commissione Scientifica di alto profilo composta dal Direttore del Castello di Rivoli Carolyn Christov-Bakargiev, dal Direttore dell’Art Institute presso la Academy of Art and Design FHNW di Basilea Chus Martínez e dal Direttore del Consorzio delle Residenze Reali Sabaude Guido Curto.
La mostra valorizza le linee guida in base alle quali è stata costruita la Collezione: tra queste in particolare la forte presenza di opere d’arte di giovani artisti del territorio piemontese e italiano, l’attenzione al panorama contemporaneo internazionale e la preminenza di opere pittoriche. Il progetto espositivo, che mette in mostra opere prodotte da 50 artisti, evidenzia come la pittura mantenga un ruolo fondamentale quale linguaggio espressivo, soprattutto nel contesto dell’attuale era digitale. Rispetto alla smaterializzazione che caratterizza un’ampia parte della quotidianità, la mostra invita il pubblico a un incontro attivo e diretto con le opere d’arte, dall’insostituibile valore esperienziale, fisico e sensoriale.
In linea con la grande attenzione che Fondazione CRC e Castello di Rivoli dedicano alle giovani generazioni e al tema dell’educazione, la mostra offre un ricco programma di laboratori gratuiti dedicati alle scuole. Per le scuole del primo ciclo, nell’ambito dei laboratori dedicati all’arte contemporanea, il Rondò dei Talenti, polo educativo e formativo realizzato dalla Fondazione CRC nel centro di Cuneo, accoglierà una volta a settimana il laboratorio Sensing painting. Le attività saranno curate dalla Scatola Gialla, con la supervisione del Dipartimento Educazione del Castello di Rivoli. Per le scuole del secondo ciclo, è previsto un ricco programma inedito di visite e workshop correlati alla mostra e alla Collezione del Castello di Rivoli, a cura del Dipartimento Educazione del Museo, per ripensare alla storia della pittura in chiave contemporanea.
Inoltre, per promuovere la visita alla mostra, la Fondazione CRC mette a disposizione biglietti gratuiti d’ingresso per ogni residente in provincia di Cuneo e per un suo accompagnatore.
Carolyn Christov-Bakargiev, Direttore del Castello di Rivoli, afferma “è stato un piacere collaborare con la Fondazione CRC fin dal 2017. Attraverso il progetto ColtivArte, questa nuova collezione piemontese è capace di testimoniare le ricerche principalmente in pittura più avanzate dei giovani, sia a livello locale sia internazionale. La pittura che potrebbe sembrare un mezzo obsoleto nell’era digitale, si riafferma come mezzo sensibile di verifica del proprio essere vivente, come nel titolo, Sensing Painting, che Marcella Beccaria, co-curatrice della mostra ha voluto attribuire a questo importante progetto”.
Artisti in mostra includono: Vernon Ah Kee, Cornelia Badelita, Nora Berman, Valerio Berruti, Rossella Biscotti, Anna Boghiguian, Nicola Bolla, Benni Bosetto, Sol Calero, Ludovica Carbotta, Guglielmo Castelli, Alex Cecchetti, Manuele Cerutti, Claudia Comte, Regina de Miguel, Barbara De Vivi, Patrizio di Massimo, Bracha L. Ettinger, Francesca Ferreri, Camille Henrot, Golnaz Hosseini, Anne Imhof, Diego Kohli, Agnieszka Kurant, Andrea Massaioli, Elena Mazzi, Daniele Milvio, Ad Minoliti, Pietro Moretti, Giuseppe Mulas, Rudi Ninov, Francis Offman, Seth Price, Tabita Rezaire, Mathilde Rosier, Giangiacomo Rossetti, Giuliana Rosso, Lin May Saeed, Erik Saglia, Georgia Sagri, Alan Sierra, Elisa Sighicelli, Ania Soliman, Marta Spagnoli, Victoria Stoian, Sarah Sze, Inka ter Haar, Paolo Turco, Alice Visentin, Zadie Xa.

116 x 169 cm. Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Foto / Photo Gina Folly. Courtesy l’artista / the artist e / and Weiss Falk
Sensing Painting. Works from the Art Collection of the Fondazione CRC brings together works belonging to the Collection of the Fondazione CRC in Cuneo, collected from 2017 to today through ColtivArte, a project coordinated by a high-profile research committee composed of the Director of the Castello di Rivoli, Carolyn Christov-Bakargiev, the Director of the Art Institute at the Academy of Art and Design FHNW in Basel, Chus Martínez, and the Director of the Consortium of the Royal Savoy Residences, Guido Curto.
The exhibition focuses on the criteria on which the collection was built, which include the strong presence of works of art by young artists from the Piedmont region and Italy, attention to the international contemporary scene and the pre-eminence of figurative works. Including works produced by 50 international artists, the exhibition project underlines the strength of the CRC Collection.
Set up in the stately baroque spaces of the Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, the exhibition highlights how painting maintains a fundamental role as an expressive language, especially in the context of the current digital age. Compared to the dematerialization that characterizes a large part of everyday life, the exhibition invites the public to an active and direct encounter with works of art, with an irreplaceable experiential, physical and sensorial value.
Artists showcased include: Vernon Ah Kee, Cornelia Badelita, Nora Berman, Valerio Berruti, Rossella Biscotti, Anna Boghiguian, Nicola Bolla, Benni Bosetto, Sol Calero, Ludovica Carbotta, Guglielmo Castelli, Alex Cecchetti, Manuele Cerutti, Claudia Comte, Regina de Miguel, Barbara De Vivi, Patrizio Di Massimo, Bracha L. Ettinger, Francesca Ferreri, Camille Henrot, Golnaz Hosseini, Anne Imhof, Diego Kohli, Agnieszka Kurant, Andrea Massaioli, Elena Mazzi, Daniele Milvio, Ad Minoliti, Pietro Moretti, Giuseppe Mulas, Rudi Ninov, Francis Offman, Seth Price, Tabita Rezaire, Mathilde Rosier, Giangiacomo Rossetti, Giuliana Rosso, Lin May Saeed, Erik Saglia, Georgia Sagri, Alan Sierra, Elisa Sighicelli, Ania Soliman, Marta Spagnoli, Victoria Stoian, Sarah Sze, Inka ter Haar, Paolo Turco, Alice Visentin, and Zadie Xa.
The exhibition is organized in collaboration with Fondazione CRC Cuneo.
Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea
Piazza Mafalda di Savoia, Rivoli (Torino)
+39 011 9565222, info@castellodirivoli.org, www.castellodirivoli.org
Orari: mercoledì – venerdì 10:00 – 17:00; sabato e domenica 11:00 – 18:00
Biglietti: intero € 10.00, ridotto € 6.50
Cover: Xa Zadie, Purple Velour (Velour viola), 2017, olio su tela / oil on canvas 120 x 100 cm. Collezione Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo. Foto / Photo Zadie Xa. Courtesy l’artista / the artist e / and Galería Agustina Ferreyra