Skip to content
SUPERBLAST IILa chiamata alle arti di Manifattura Tabacchi

Superblast II

6 residenze per artist* under 40

NAM – Not a Museum presenta la seconda edizione di SUPERBLAST, una chiamata alle arti per la libera produzione artistica e la sperimentazione di linguaggi interdisciplinari all’interno di Manifattura Tabacchi.

SUPERBLAST è un concorso internazionale per l’assegnazione di sei residenze a sei artisti, affinché sviluppino progetti artistici nella piena libertà formale in dialogo con gli spazi di Manifattura Tabacchi.

Il bando è gratuito e aperto ad artisti di ogni provenienza geografica, al di sotto dei 40 anni, singoli o gruppi, con pratiche artistiche di diversa natura: scultura, pittura, sound and new media art, performance, pratiche coreografiche e relazionali, progetti workshop-based e progetti che riflettono sull’azione umana come traccia nella storia, sui luoghi e nel tempo.

Riproponendo SUPERBLAST come un dispositivo di riflessione sui temi urgenti del contemporaneo, la seconda edizione verte sui temi della città effimera, del terzo paesaggio e del sogno.

A ciascun artista selezionato il bando offre: 5.000 € per la produzione del proprio lavoro, uno studio dove realizzarlo e un alloggio per il periodo di residenza; una residenza di tre mesi in Manifattura Tabacchi, da maggio a luglio 2022, che prenderà avvio con un workshop dedicato all’esplorazione del luogo e del contesto di riferimento insieme a ospiti autorevoli del mondo dell’arte e della cultura contemporanea. La residenza proseguirà con studio visit, incontri e open studios; l’esposizione del proprio lavoro nella mostra collettiva finale e una pubblicazione al termine del percorso di residenza; il supporto di un autore che accompagnerà il percorso dell’artista in un dialogo costruttivo al fine di realizzare il testo critico per lo sviluppo della pubblicazione.

Le residenze si svolgeranno all’interno di un programma culturale comprensivo di attività aperte alla comunità che animeranno gli spazi di Manifattura Tabacchi e che permetteranno l’interazione tra gli artisti e un contesto relazionale e di scambio con la città.

Tutte le informazioni: www.manifatturatabacchi.com