
Superblast
MIM s.r.l. Promuove il concorso SUPERBLAST, una chiamata alle arti per la libera produzione artistica e la sperimentazione di linguaggi interdisciplinari all’interno del progetto di rigenerazione urbana. Un campo del possibile che dà spazio all’arte che scardina schemi e sposta mondi, per dare forma alla transizione in atto e per immaginare una nuova narrativa di futuro: non come qualcosa che deve accadere, ma come un divenire comune. Cosa significa fare arte oggi? Come ricostituire un equilibrio tra l’uomo, la città e il mondo naturale? Una nuova ecologia del pensiero è possibile? Di fronte a una svolta critica nella storia del pianeta, l’umanità è chiamata a scegliere il proprio futuro. Nel nostro piccolo, abbiamo scelto di partire dalle domande, non dalle soluzioni. Questo è un appello a chi non ha risposte preordinate, a chi ha il desiderio di guidare il cambiamento e cerca uno spazio per farlo.
Il concorso è gratuito e destinato ad artisti, di ogni provenienza geografica, al di sotto dei 40 anni. È ammessa la partecipazione anche in gruppo, purché tutti i partecipanti rispettino i requisiti di età.
Gli Artisti potranno presentare un “Progetto Artistico”, in qualunque forma (a titolo esemplificativo, scultura, pittura, sound and new media art, performance, pratiche coreografiche e relazionali, progetti workshop-based), di nuova realizzazione, avente ad oggetto opere e/o progetti site-specific, volte ad essere rappresentate e/o esposte negli spazi del complesso noto con il nome di “Manifattura Tabacchi”, che mettano in discussione il rapporto esistente tra uomo e ambiente. Superblast è un concorso istituito allo scopo di determinare 6 Artisti Vincitori attraverso una selezione ad opera di una giuria qualificata.
Ciascuno dei 6 Artisti vincitori selezionati avrà diritto a un premio complessivo così costituito:
a. La partecipazione a un workshop di 3 giorni dedicato all’esplorazione del luogo e del contesto di riferimento, alla scelta degli spazi e alla calendarizzazione delle “residenze”;
b. La disponibilità, per un periodo da definire, nell’arco di tempo ricompreso tra il 5.5.2021 e il 5.8.2021, all’interno del complesso della ex Manifattura Tabacchi nel quale poter realizzare il “Progetto Artistico” selezionato;
c. L’assistenza nella realizzazione del proprio “Progetto Artistico” di un curatore, al fine di realizzare un testo critico per lo sviluppo di un progetto editoriale;
d. Un premio pari a € 5.000,00 da utilizzare per la produzione del lavoro oggetto del “Progetto Artistico”;
e. Un rimborso fino a € 500,00 per le spese, debitamente documentate, di trasporto e alloggio che il vincitore affronterà per la partecipazione alla fase di realizzazione del “Progetto Artistico” presso la ex Manifattura Tabacchi;
f. L’inserimento del “Progetto Artistico” realizzato nell’ambito di una manifestazione collettiva che si svolgerà negli spazi dell’ex Manifattura Tabacchi nel mese di settembre 2021;
g. L’inserimento del “Progetto Artistico” realizzato, insieme agli altri vincitori, in una pubblicazione che andrà in stampa nel mese di settembre 2021;
h. La partecipazione ad un programma di talk e tavole rotonde aperte al pubblicovche saranno tenute nel mese di settembre 2021, nell’ambito delle quali l’Artista selezionato presenterà il suo “Progetto Artistico”.
Tutte le informazioni: www.manifatturatabacchi.com