
Tino Sehgal
Opera d’arte vivente a cura di Lorenzo Balbi
Per lo Special Project dell’edizione 2022 ART CITY Bologna ha invitato Tino Sehgal, uno degli artisti più radicali emersi negli ultimi anni. Le sue opere sono vere e proprie sculture viventi, coreografie di persone in movimento che generano situazioni insolite, a volte surreali, con cui il pubblico è invitato a confrontarsi.
L’intervento che Sehgal ha ideato appositamente per Piazza Maggiore da secoli luogo di incontro e scambio, circondata da palazzi medievali e dall’imponente Basilica di San Petronio vede la partecipazione di 45 ballerini e interpreti, i cui corpi e gesti sono utilizzati come materiale artistico e umano per comporre una grande performance, un’occasione unica per vivere l’arte in termini di esperienza sociale di scambio reciproco.
Il cuore di Bologna fa così da cornice ai corpi dei performer che si muovono nello stesso spazio del pubblico, diventando oltre che fruitore anche protagonista di questa vera e propria coreografia umana, ricca di riferimenti alla storia e al passato.
Quella di Sehgal è un’arte senza oggetti: alla base del suo lavoro vi è infatti una profonda riflessione sul valore e sullo spazio dell’arte visto e vissuto come esperienza diretta e fisica dell’opera; come esercizio che non prevede documentazione o riproduzione di alcun tipo. Il suo obiettivo è quello di sovvertire i sistemi economici e processuali legati all’industria dell’arte, creando dei veri contro modelli di situazioni che nascono e svaniscono senza lasciare tracce fisiche da vendere sul mercato, ma solo esperienze per il pubblico da vivere.
Domenica 15 maggio alle h 17 l’artista dialoga con Lorenzo Balbi (direttore artistico ART CITY Bologna 2022) in un incontro aperto al pubblico presso l’Unipol Auditorium Enea Mazzoli, promosso da CUBO Museo d’impresa del Gruppo Unipol. L’ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Tino Sehgal (1976) vive e lavora a Berlino. In pochi anni si è affermato come una delle voci più autorevoli dell’arte contemporanea tanto da partecipare a due edizioni dell’Esposizione Internazionale d’Arte di Venezia, nonché essere stato, nel 2005, il più giovane artista mai chiamato a rappresentare la Germania alla kermesse veneziana. Le sue opere sono state esposte in alcune tra le più importanti sedi museali del mondo tra cui Tate Modern e Tate Britain di Londra, Walker Art Center di Minneapolis, Institute for Contemporary Art di Londra per il quale ha esposto con tre mostre personali nel 2005, 2006 e 2007, Museum fur Moderne Kunst di Francoforte, Museum of Contemporary Art di San Francisco, Stedelijk Museum di Amsterdam, Kunsthaus di Bregenz, National Gallery di Toronto e New Museum of Contemporary Art di New York. Le opere di Tino Sehgal hanno fatto parte inoltre delle rassegne più prestigiose dell’arte di oggi tra cui Biennale di Lione, Biennale di Berlino, Biennale di Mosca e Manifesta 4 a Francoforte.
Orario di fruizione: venerdì 13 / domenica 15 maggio h 10-19 | sabato 14 maggio h 10-22
artcity.bologna.it
Promossa da Istituzione Bologna Musei | MAMbo. Con il sostegno di Gruppo Unipol. In collaborazione con Bologna Welcome