Skip to content
Yngve Holen. Neuroeconomics

Yngve Holen. Neuroeconomics

Spazio Maiocchi, Milano

KALEIDOSCOPE presenta Neuroeconomics, mostra dell’artista norvegese-tedesco Yngve Holen allo Spazio Maiocchi che propone la sua ricerca decennale sull’intreccio post-umano tra corpi e oggetti della cultura del consumo.

Sia umoristica che analitica, la pratica di Holen è un acuto commento al consumo contemporaneo. Lavorando principalmente con la scultura e l’installazione, l’artista analizza le industrie moderne – dall’automotive, alla produzione alimentare e alla scienza robotica, alla chirurgia plastica e all’aviazione – per indagare il modo in cui le tecnologie modellano i nostri desideri, fantasie e desideri.
Occupando l’intera galleria espositiva di Spazio Maiocchi, un coinvolgente tappeto raffigurante una carcassa di mucca scansionata in 3D offre ai visitatori un paesaggio astratto e inquietante, punteggiato da una serie di sculture che ibridano l’organico con l’industriale. La mostra è completata da affissioni nel cortile dello spazio.

Durante l’apertura si terrà un live set dell’ospite speciale LA Timpa, cantautore, produttore e musicista di origine nigeriana con sede a Berlino.

Yngve Holen (1982, Germania) è un scultore che attualmente vive e lavora tra Oslo e Berlino. Si è laureato alla Städelschule di Francoforte. Il suo lavoro è stato esposto in tutto il mondo, incluse mostre personali alla Kunsthalle di Basilea; Museo X, Pechino; Kunstnernes Hus, Oslo; Galerie Neu, Berlino; e Arte Moderna, Londra.

Spazio Maiocchi
via Achille Maiocchi 7, Milano
info@spaziomaiocchi.com, www.spaziomaiocchi.com
Orari: lun–ven 14–19