Skip to content
Yukiko Fujino. My sense of wonder

Yukiko Fujino. My sense of wonder

Big Eyes Art Gallery, Bologna

A cura di Tiziana Sanzone

BIG IN JAPAN una rassegna dedicata alla creatività contemporanea dei paesi del Sol Levante apre i battenti con una mostra monografica dedicata all’artista YUKIKO FUJINO e al suo immaginario onirico e brutalista

La mostra MY SENSE OF WONDER di Yukiko Fujino è il primo appuntamento della rassegna intitolata Big in Japan che Big Eyes Art Gallery ha ideato e che avrà il suo varo ufficiale proprio con la mostra dell’artista Fujino.
BIG IN JAPAN partirà nell’autunno 2024 con l’opening di MY SENSE OF WONDER fissato per il prossimo 21 settembre 2024 e proseguirà con una serie di appuntamenti fino alla primavera/estate 2025

La mostra monografica MY SENSE OF WONDER dedicata all’ artista emergente Yukiko Fujino nata a Nara, capoluogo dell’omonima prefettura ed ex capitale del Giappone, si compone di 14 a acrilici su tela animati da una vitale e composita tecnica mista su tela: acrilico, acquerello, grafite e matite colorate in stratificazione.  Grazie all’utilizzo del frottage, infine, l’artista interviene sulla superficie delle tele andando a graffiare via parte di colore oppure imprimendo con i pastelli a cera masse cromatiche frutto di gesti impetuosi che ricordano il brutalismo degli anni delle avanguardie europee.

L’influenza della cultura dei manga, in particolare dallo stile shojo, convive con la  pratica naive declinata nei lavori dell’artista, in versione di fulgida innocenza e contemporanea inquietudine.
In questo percorso espositivo l’intensità dello sguardo delle figure femminili, riprese in uno stretto primo piano, ricorda l’intenzione della visione monoculare del ciclope di Redon icona del simbolismo del XIX secolo
L’interpretazione dello sguardo è dunque un tema focale nella produzione dell’artista nipponica, una visione stereoscopica così come binaria è la sua interpretazione.
Cosa guardano queste figure? Qualcosa di meraviglioso come il Polifemo di Redon che contempla il corpo dell’amata Nereide Galatea o lo sguardo ha in se già la raccapricciante consapevolezza dell’impossibilità di un amore non corrisposto? E’ tragedia o commedia? E’ estasi o baratro? E’ meraviglia o costernata rassegnazione?
La risposta è e non può essere che una sola: quegli occhi guardano proprio noi. Quello che noi riusciamo a cogliere nell’intenzione dello sguardo risiede nel profondo del nostro spirito, è la sintesi del nostro stato d’animo in quel momento.

Big Eyes Art Gallery
Strada Maggiore 7/e, Bologna
bigeyesartgallerybologna@gmail.com, www.instagram.com/bigeyes.artgallery, 327.142.42.42