
Shafei Xia. Passando davanti alla mia finestra
“Mi piace stare a casa. Con i miei genitori mi sono trasferita tantissime volte e ho continuato a cambiare casa crescendo. Da piccola mi ritrovavo tra le mura domestiche da sola e le scatole di carta sono diventate il mio rifugio, con queste costruivo delle bellissime case di bambole con cui giocavo per ore”. P420 […]

Sean Scully. A Wound in a Dance with Love
A cura di Lorenzo Balbi Il MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna presenta A Wound in a Dance with Love, ampia retrospettiva di Sean Scully (Dublino, 1945), artista tra i massimi esponenti della pittura contemporanea, che sarà visibile nella Sala delle Ciminiere dal 22 giugno al 9 ottobre 2022. Opening martedì 21 giugno alle […]

Flavio Favelli. Storia dei soldi
In collaborazione con Marakanda – Open Group ll progetto presentato rientra nella volontà, ormai caratterizzante l’attività di mtn | museo temporaneo navile, di tracciare un percorso inedito di relazione e scambio tra l’ambito artistico e quello più estesamente sociale. Il tentativo è quello di unire linguaggi e contesti apparentemente lontani al fine di creare un’estesa […]

Alessandro Sambini. Tecnocopia
A cura di Andrea Tinterri e Adiacenze Adiacenze presenta la mostra Tecnocopia di Alessandro Sambini, curata da Andrea Tinterri e Adiacenze in collaborazione con il corso AMaC (Arts, Museology and Curatorship) dell’Università di Bologna. Ogni nuovo mondo e ogni persona che lo occupa ha bisogno di essere rappresentata, ha la necessità di possedere immagini che […]

Elena Bellantoni. Imperfetto mare
A cura di Leonardo Regano Dal 1 giugno al 23 settembre 2022 CUBO, Museo d’impresa del Gruppo Unipol, ospita Imperfetto mare, la mostra personale di Elena Bellantoni. L’artista è la vincitrice assoluta del Premio Arteam Cup 2020 rivolto a giovani artisti emergenti che si sono distinti per creatività e valore, elementi che identificano le scelte […]

Davide D’Elia. Fresco
A cura di Elisa Del Prete NOS Visual Arts Production presenta FRESCO, la prima mostra personale di Davide D’Elia a Bologna, presso il Museo Davia Bargellini, a cura di Elisa Del Prete e in collaborazione con Istituzione Bologna Musei | Musei Civici d’Arte Antica nell’ambito di ART CITY Bologna 2022, in occasione di Arte Fiera. […]

No, Neon, No Cry
A cura di Gino Gianuizzi La Project Room del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna torna a giocare il suo ruolo di contenitore tematico che accoglie, ricostruisce, racconta e valorizza le esperienze artistiche del territorio bolognese ed emiliano-romagnolo, dopo un breve periodo di chiusura per lavori. Dal 12 maggio è infatti aperta e visibile […]

Jacopo Valentini. Concerning Dante – Autonomous Cell
A cura di Carlo Sala La mostra Concerning Dante – Autonomous Cell di Jacopo Valentini (Modena, 1990) – allestita al Museo Civico Medievale di Bologna dal 12 maggio al 18 maggio 2022 e a cura di Carlo Sala – è un progetto fotografico legato all’immaginario dantesco che ripercorre lungo l’Italia i viaggi reali compiuti dal poeta e quelli letterari attraverso il […]

Sayuri Ichida. Fumiko
Nell’ambito di ART CITY Bologna 2022 in occasione di ARTE FIERA, PhMuseum Lab presenta per la prima volta in Europa il lavoro Fumiko della fotografa giapponese Sayuri Ichida, che sarà a Bologna per l’inaugurazione. Il lavoro nasce un paio di anni fa quando l’artista ritrova una vecchia scatola di biscotti in metallo nella casa dei nonni. […]

Gianni Piacentino. Works 1965-2021
A cura di Andrea Bellini L’esposizione di Gianni Piacentino presso la Galleria Enrico Astuni di Bologna riunisce una selezione di opere, realizzate tra il 1965 e il 2021, che permettono di ripercorrere le tappe fondamentali della sua straordinaria pratica artistica. Dalle sculture della metà degli anni Sessanta, con le quali ha partecipato alle più importanti […]

The MAST Collection. A Visual Alphabet of lndustry, Work and Technology
È la prima grande esposizione di opere della Collezione della Fondazione: oltre 500 immagini tra fotografie, album, video di 200 grandi fotografi italiani e internazionali e artisti anonimi. La Collezione della Fondazione MAST, unico centro di riferimento al mondo di fotografia dell’industria e del lavoro, conta più di 6000 immagini e video di celebri artisti […]