Mostre a Torino
Declinazioni Contemporanee #2
Sabato 2 novembre alle ore 18, in occasione di Artissima, il MAO presenta la seconda edizione di Declinazioni Contemporanee, il programma di residenze d’artista e commissioni site-specific che utilizza l’arte contemporanea come mezzo per interpretare, rileggere e valorizzare il patrimonio museale, calandolo nel presente per individuare connessioni e significati inediti fra epoche e culture diverse. […]
Adrián Balseca. Cambio de fuerza
A cura di Marco Scotini Venerdì 1 novembre 2024 il PAV Parco Arte Vivente, nella cornice di Artissima, presenta la prima mostra personale in Italia dell’artista ecuadoregno Adrián Balseca (1989) a cura di Marco Scotini. La mostra indaga il ruolo dell’essere umano come agente nell’ecosistema ponendo una lente sui rapporti tra economia, ecologia e memoria, così come sulle […]
Giuseppe Gabellone e Diego Perrone. Grasso
A cura di Elena Volpato La GAM è felice di presentare l’esposizione GRASSO dedicata ai primi sette numeri della rivista ideata nel 2016 da Giuseppe Gabellone e Diego Perrone. Il nome risponde alla inusuale grandezza della rivista, un vero fuori formato, che per essere letta deve potersi dispiegare nei suoi due metri di base per […]
Mary Heilmann
A cura di Chiara Bertola La Galleria d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino è lieta di presentare la prima grande mostra italiana dedicata all’artista americana Mary Heilmann, nata a San Francisco nel 1940. L’esposizione, curata da Chiara Bertola, direttrice della GAM, è stata realizzata con la collaborazione dell’artista e dello Studio Heilmann di New York. […]
Maria Morganti
A cura di Elena Volpato La GAM è lieta di presentare la prima grande mostra antologica di Maria Morganti con un’ampia selezione di opere realizzate tra il 1988 e il 2024. L’esposizione traccia un percorso all’interno di una ricerca fortemente unitaria che ha la propria origine nell’essenzialità del gesto pittorico, nella sua ripetizione ed espansione […]
Cyprien Gaillard. Retinal Rivalry
Dal 30 ottobre 2024 al 2 febbraio 2025, il Binario 1 delle OGR Torino ospita Retinal Rivalry, mostra personale di Cyprien Gaillard (Parigi, 1980), a cura di Samuele Piazza. Presentato in anteprima alla Fondazione Beyeler di Basilea nell’ambito della mostra collettiva Summer Exhibition, la nuova omonima opera video di Gaillard arriva in città durante la […]
Rabbit Inhabits the Moon. L’arte di Nam June Paik allo specchio del tempo
A cura di Davide Quadrio e Joanne Kim con Anna Musini e Francesca Filisetti In occasione del 140° anniversario delle relazioni diplomatiche tra Corea e Italia, il MAO Museo d’Arte Orientale di Torino presenta la mostra Rabbit Inhabits the Moon, in partnership con il Nam June Paik Art Center (Yongin, Corea) e con la Fondazione […]
Berthe Morisot. Pittrice impressionista
Con il sostegno eccezionale del Musée Marmottan Monet di Parigi, a cura di Maria Teresa Benedetti e Giulia Perin Display di Stefano Arienti a cura di Chiara Bertola Nell’anno internazionalmente dedicato all’Impressionismo, dal 16 ottobre 2024 al 9 marzo 2025, la GAM – Galleria Civica d’Arte Moderna e Contemporanea di Torino presenta la mostra “Berthe Morisot. Pittrice impressionista”, che celebra la storia e il percorso artistico dell’unica donna […]
Beyond Alien: H.R. Giger
A dieci anni dalla scomparsa di Hans Ruedi Giger, il Museo Storico Nazionale d’Artiglieria – Mastio della Cittadella di Torino ospita, dal 5 ottobre 2024 al 16 febbraio 2025, la mostra Beyond Alien: H.R. Giger, un grande omaggio a uno degli artisti più affascinanti e controversi del secondo Novecento, che presenta la più ricca collezione […]