Iscrizioni: docs.google.com
THAT’S CONTEMPORARY e Casa degli Artisti presentano FOREVER by Patrick Tuttofuoco, in dialogo con Umberto Sebastiano, progetto prodotto da UNFRAMED 721, con la direzione artistica di Martina Grendene, Giulia Restifo e Jessica Tanghetti
OPENING+TALK 30 marzo 18-21 presso Casa degli Artisti a Milano
FOREVER è il primo progetto NFT realizzato da Patrick Tuttofuoco. Nasce dalla riflessione dell’artista sul Non-Fungible-Token quale nuovo medium per l’espressione della propria ricerca artistica. Traendo origine dall’interesse verso il tema dell’esperienza del tempo, già indagato dall’artista, Forever riflette su una dimensione spazio temporale nuova, in cui il corpo dell’opera, e la stessa fruizione, divengono smaterializzate mantenendo però un carattere di unicità, innato nei Non-Fungible-Tokens. L’idea è tendere all’infinito, andare oltre i confini materiali creando un nuovo campo d’azione che produce e al tempo stesso trascende l’esistenza dell’opera.
Le riflessioni di Patrick Tuttofuoco sono arricchite dal dialogo con lo scrittore Umberto Sebastiano e la rielaborazione dell’artista di una suggestione tratta dal romanzo Il mondo finirà di notte di Umberto Sebastiano (casa editrice Nutrimenti, in uscita a maggio 2022).
Dal 31 marzo al 3 aprile, contestualmente alla Milano Art Week, l’opera sarà fruibile al pubblico.
Al fine di stimolare un avvicinamento verso gli NFTs, sarà organizzato un “NFT Art Lab Experience” in cui sarà offerta la possibilità di confronto diretto con le diverse figure coinvolte nel progetto: l’artista, la direzione artistica e i responsabili della parte di content creation e di infrastructure. L’obiettivo è esploraregli aspetti artistici, tecnici e pratici connessi alla realizzazione e compravendita di NFTs.
“NFT Art Lab Experience” si terrà il 2 aprile 2022 dalle ore 16.00 alle ore 17.00 online, e dalle ore 17.00 alle ore 21.00 in presenza, presso Casa degli Artisti. Per iscrizioni al lab seguire questo link.
La realizzazione tecnica di Forever è a cura di Crazy Pandas.