13 novembre 2019 – 22 febbraio 2020
Accademia Nazionale di San Luca, Roma

Giovanni Anselmo, Accademia di San Luca – Sala 1, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Accademia di San Luca – Sala 1, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Particolare, 1972-2019, proiettore, diapositiva con la scritta \”Particolare\” – Accademia di San Luca – Sala 1, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Mentre Oltremare appare verso Sud-Est, 1967-1979-2016, pietre, ago magnetico, acrilico blu oltremare | Per un’incisione di indefinite migliaia di anni, 1969, ferro, grasso minerale antiruggine, scritta a matita su parete – Accademia di San Luca – Sala 1, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Accademia di San Luca – Sala 2, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Mentre la terra si orienta, 1967-2019, terra, ago magnetico, misure variabili (cm 4 x 230 x 210) – Courtesy: l\’Artista e Tucci Russo Studio per l\’Arte Contemporanea, Torre Pellice, Torino – Foto: Archivio fotografico Tucci Russo Studio per l\’Arte Contemporanea
Giovanni Anselmo, Accademia di San Luca – Sala 2, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Senza Titolo, 1967, ferro, legno, formica, polietilene trasparente – Accademia di San Luca, Sala 2, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Infinito, 1970, fotografia dell’Infinito attraverso il cielo con obiettivo su ∞ e riprodotto su carta, cm 70 x 50 – Accademia di San Luca, Sala 2, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Accademia di San Luca – Sala 3, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Verso Oltremare, 1984, pietra, cavo d\’acciaio, nodo scorsoio, oltremare – Accademia di San Luca, Sala 3, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Invisibile, 1970-1998-2007, iscrizione su granito Nero Assoluto d’Africa, cm 40 x 40 x 90 | Courtesy: l\’Artista e Tucci Russo Studio per l\’Arte Contemporanea, Torre Pellice, Torino – Foto: Archivio fotografico Tucci Russo Studio per l\’Arte Contemporanea
Giovanni Anselmo, Torsione, 1968, ferro, stoffa – Accademia di San Luca, Sala 3, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Invisibile, 1970-1998-2007, iscrizione su granito Nero Assoluto d’Africa | Torsione, 1968, ferro, stoffa – Accademia di San Luca, Sala 3, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Senza Titolo, 1967, perspex, tondino in ferro – Accademia di San Luca, Sala 3, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Senza Titolo, 1967, perspex, tondino in ferro – Accademia di San Luca, Sala 3, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Dove le stelle si avvicinano di una spanna in più, 2001-2019, pietre, proiettore, diapositiva con la scritta \”dove le stelle si avvicinano di una spanna in più\”, opera installata dimensioni ambiente | Respiro, 1969, ferro e spugna di mare
– Accademia di San Luca, Cortile, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Dove le stelle si avvicinano di una spanna in più, 2001-2019, pietre, proiettore, diapositiva con la scritta \”dove le stelle si avvicinano di una spanna in più\”, opera installata dimensioni ambiente – Accademia di San Luca, Cortile, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Interferenza nella gravitazione universale, 1969-2016, stampa su tela emulsionata – Accademia di San Luca, Rampa, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Particolare, 1972-2019, proiettore, diapositiva – Accademia di San Luca, Rampa, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Particolare, 1972-2019, proiettore, diapositiva – Accademia di San Luca, Galleria, foto Andrea Veneri
Giovanni Anselmo, Particolare, 1972-2019, proiettore, diapositiva – Accademia di San Luca, Galleria, foto Andrea Veneri
Accademia Nazionale di San Luca, Palazzo Carpegna
Piazza dell’Accademia di San Luca 77, Roma
Orari: dal lunedì al sabato: 10.00 – 19.00 (ultimo ingresso 18.30). Chiuso domenica e i giorni festivi.
Ingresso gratuito
Maggiori informazioni: www.accademiasanluca.eu