Venerdi 15 dicembre ore 22
Raum, Bologna
Performance & record launch di Livre d’images sans images (XONG collection – dischi d’artista)
Venerdi 15 dicembre 2023 alle 22.00 Xing presenta nella sua sede di Bologna, Raum, in via Ca Selvatica 4/d, la performance di Mette Edvardsen & Iben Edvardsen, Livre d’images sans images, in occasione del record launch del suo nuovo LP omonimo per XONG collection – dischi d’artista.
Livre d’images sans images (Libro d’immagini senza immagini) di Mette Edvardsen & Iben Edvardsen – una collaborazione tra madre e figlia – prende a prestito il titolo da una serie di novelle di Andersen, pubblicate in Italia con il titolo Dialoghi con la luna. Ogni racconto è una piccola scena che la Luna ha visto durante la notte nel suo viaggio intorno al mondo, descritta a un pittore che la trasformerà in immagine. Per Mette Edvardsen “questa conversazione, nel significato originario della parola conversatio-onis ovvero ‘il trovarsi insieme’, è stata il punto di partenza del lavoro. Usando la meteorologia come filo drammaturgico (“la luna non si faceva vedere tutte le sere, a volte si intrometteva una nuvola”), abbiamo creato e raccolto materiali dalle nostre conversazioni sotto forma di registrazioni, testi, voci, disegni, suggestioni. Abbiamo montato le immagini, le libere connessioni e le ispirazioni nell’ordine in cui ci sono apparse. Sono allo stesso tempo fonti e tracce, materiale e supporto per nuove immaginazioni o eventi a venire.”
Il disco, affrontato progettualmente da Edvardsen come se si trattasse di un libro, contiene su un lato – one side – l’incipit del libro Livre d’images sans images letto da Iben Edvardsen, field recordings (le sonorità a bassa frequenza dei pipistrelli registrate da un bat-detector fatto in casa), suoni concreti (quello dei pennarelli che scorrono sulla carta), le prime registrazioni sonore della voce umana effettuate a metà ottocento con il fonautografo (prima che Edison inventasse il fonografo) e sperimentazioni simili, suoni da stanze vicine, parole e concetti, liste di immagini. Dall’altro lato – other side – è inciso il tentativo di catturare il suono di una stanza nella sua semplicità: una presenza acustica da cui farsi accompagnare come inavvertitamente.
Sabato 16 dicembre alle 17.30 Mette Edvardsen presenterà il disco Livre d’images sans images (XONG collection – dischi d’artista) e le pubblicazioni di Varamo Press anche a Venezia nel bookstore bruno, in Calle lunga San Barnaba (Dorsoduro) 2729, in collaborazione con Xing.
Mette Edvardsen, artista norvegese, vive e lavora fra Bruxelles e Oslo. Opera nel campo delle performing arts come coreografa e performer. Sebbene si esprima anche col video, la scrittura, e la produzione editoriale, il suo interesse ruota comunque intorno alle arti performative intese come pratica e contesto. Ha lavorato per molti anni come danzatrice e performer in diverse compagnie e progetti. Dal 2002 ha avviato un percorso autoriale autonomo, presentando le sue performance nel panorama internazionale. Continua inoltre a sviluppare progetti con altri artisti, come collaboratrice e come performer. Tra le produzioni, oltre la serie sui limiti del linguaggio Black (2011), No Title (2014), We to be (2015), oslo (2017), e Penelope sleeps (2019), un’opera lirica in forma di saggio con le musiche di Matteo Fargion, spicca il suo progetto a lungo termine Time has fallen asleep in the afternoon sunshine (2010>) basato sulla pratica di memorizzazione di testi. Il processo, tuttora in corso, è stato presentato in oltre 40 città di tutto il mondo, in contesti quali la Biennale di Sidney, Index Foundation a Stoccolma, Oslobiennalen First Edition, Trust & Confusion al Tai Kwun Arts a Hong Kong, Biennale di San Paolo, Centre Pompidou a Parigi, assistendo alla nascita di una comunità di 140 libri viventi in venti lingue. Le sono state dedicate retrospettive al Black Box Theatre di Oslo (2015), nel focus program Idiorritmias al MACBA di Barcellona (2018), e da Amant a New York (2022). Nel corso del 2022-23 ha realizzato a Parigi un progetto in residenza a Les Laboratoires d’Aubervilliers sul gesto della scrittura, l’organizzazione della biblioteca, l’oralità e la traduzione. Nel 2023 debutta il progetto Livre d’images sans images. Il suo lavoro è stato presentato per la prima volta in Italia da Xing nel 2004, con ritorni nel corso del tempo a Bologna, a Live Arts Week e in altri contesti. Accanto alla produzione performativa ha sviluppato una pratica editoriale, sia collegata direttamente al proprio lavoro artistico che con la sua casa editrice indipendente fondata nel 2018, la Varamo Press.
Xong è il nome della collana di dischi d’artista, prodotta da Xing, di personalità – italiane e non – legate al variegato mondo della performatività. La collana esplora e traccia una geografia di artisti che intendono il campo sonico come una delle piattaforme in cui espandere i loro mondi e la loro immaginazione. “Lo spazio del disco” è la scena su cui focalizzare e amplificare la propria poetica come fenomeno sonico e fisico, lo spazio da performare. Gli artisti che Xing ha coinvolto in questo progetto praticano di fatto e da sempre la transmedialità. Xong è un progetto unico nel suo genere che disegna nuovi contorni per produrre una diversa comprensione del performativo, delle live arts, e del loro potenziale. Ogni disco è in edizione numerata. Il vinile accoglie la solidificazione del gesto. Nell’insieme colleziona una serie di creazioni originali che costituiscono una rassegna a lungo termine. Onda su onda, Xong è una collana di “Musica-Non-Musica” per attualizzare l’immaginazione.
Varamo Press è una casa editrice indipendente gestita da artisti, fondata nel 2018 da Mette Edvardsen e Jeroen Peeters. Varamo Press valorizza le circostanze arbitrarie in cui nasce la scrittura. Cogliendo, riformulando in parole, stampando, dà forma cartacea a letterature di vario genere che altrove hanno vita fugace. Varamo Press ha base a Brussels e Oslo.
I dischi sono distribuiti nei circuiti della musica di ricerca e dell’arte. Principali retailers per la vendita in Italia e all’estero: Soundohm (mail order) e Flash Art (esclusivamente collector’s editions). Ordini internazionali anche da Varamo Press, co-editore di questo disco.
Col supporto di: Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna. Media Partner: Edizioni Zero, ATPdiary, NEU Radio.
Raum
Via Ca’ Selvatica 4/d, Bologna
info@xing.it, xing.it
Cover: drawing Mette & Iben Edvardsen – Livre d’images sans images (collector’s edition_Xong_XX10) semiaperto, semi-open