12 – 16 ottobre 2021 h 19-19.30
Online streaming su: deadair.online
Martedi 12, mercoledi 13, giovedi 14, venerdi 15 e sabato 16 ottobre 2021 dalle h 19 alle h 19.30, Xing e BAD HOUSE festival presentano FROM THE DEAD AIR ORGY: On The Nature of Things di Simon Vincenzi, una serie di live broadcast suddivisa in cinque capitoli, trasmessi in diretta da un luogo nascosto da qualche parte nella periferia di Helsinki.
L’evento è la prosecuzione della prima serie commissionata per Live Arts Week VIII, THE DEAD AIR ORGY: The Song of Silenus, e si potrà seguire on line streaming su deadair.online da qualunque luogo, o comunitariamente nella zona che ha ospitato la sua prima messa in opera a Bologna, Pezzoli Enologia in Piazza Santo Stefano, che per l’occasione diventa hole #1.
Si inaugura così il primo hole autunnale ricavato da Xing come ridefinizione temporanea di uno spazio pubblico.
FROM THE DEAD AIR ORGY: On The Nature of Things si richiama esplicitamente a De rerum natura di Lucrezio (99 aC – 55 aC), poema in chiave epica basato sulla lettura scientifica del mondo attraverso la fisica e l’antica teoria degli atomi: tutto ciò che esiste è costituito da materia e spazio vuoto, e gli atomi sono gli elementi costitutivi di ciò che percepiamo come realtà. FROM THE DEAD AIR ORGY riorganizza il poema di Lucrezio come perimetro per porre una serie di domande sul futuro dell’universo, coinvolgendo una Intelligenza Artificiale che, interrogata, genera parole profetiche sul proprio futuro, facendo da sfondo a ciò che accade nel luogo nascosto. Le emissioni dispiegano progressivamente una narrazione che parte da un posto in cui si non può più entrare. Nel corso delle cinque trasmissioni si moltiplica una trama profetica e cosmologica, tra uffici di export avvolti nel mistero, grotte inaccessibili, training di sopravvivenza ed esercizi di pole dance.
DEAD AIR è il termine tecnico con cui viene definita una pausa in attesa che venga ripristinato un segnale radiofonico o televisivo momentaneamente interrotti., FROM THE DEAD AIR ORGY è un progetto di Simon Vincenzi che coinvolge organicamente il sound artist Will Saunders e la performer Kath Duggan.
Ogni capitolo di On The Nature of Things avrà una durata di circa 20 minuti. Si consiglia l’ascolto in cuffia o a volume alto. Il sito web contiene materiali sul progetto in diverse pagine. Le trascrizioni del testo AI profetizzato in ogni trasmissione saranno disponibili giorno per giorno.
Simon Vincenzi è inoltre l’artista invitato a realizzare il prossimo numero di Condylura, la serie editoriale bolognese dedicata alla sperimentazione nelle arti contemporanee concepita come espansione della scrittura critica stampata su un quotidiano di 20 pagine, in formato broadsheet. (https://condylura.com)
Simon Vincenzi è regista teatrale, coreografo e designer basato Londra. Le sue produzioni interdisciplinari si sviluppano preferibilmente attraverso lunghi processi articolati in performance, installazioni, video e pagine web, interconnessi tra loro. Il suo lavoro indaga diversi paesaggi tra rappresentazione e assenza, attraverso l’esplorazione di memoria e oblio, coscienza e dissociazione del sé. Tramite queste manifestazioni, che spesso agiscono nell’inconscio, Vincenzi accompagna lo spettatore in un paesaggio incerto e sconosciuto. Con la compagnia Bock & Vincenzi ha presentato invisible dances… from afar: A show that will never be shown (2003), opera realizzata per essere fruita unicamente al telefono, e The Invisible Dances (2004-2006), opera teatrale in tre atti presentata per tre anni consecutivi al Royal Opera House Clore Theatre, alla Biennale di Venezia, al Nott Dance International Festival, al Kunstenfestivaldesarts e al Laban Theatre di Londra. In seguito ha dato vita al progetto pluriennale Operation Infinity, coinvolgendo la compagnia teatrale Troupe Mabuse. Questo complesso lavoro interdisciplinare costituito da performance, installazioni e video include The Infinite Pleasures of The Great Unknown; Club Extinction; Luxuriant: In The Reign Of Anticipation e King Real Against The Guidelines. La documentazione dal vivo di questo progetto è tuttora in vita sotto il nome di A Fugue State of Theatre Hosted On The Internet on-line su www.operationinfinity.org. Nel 2019 ha dato l’avvio al progetto di live broadcast FROM THE DEAD AIR ORGY (prima serie: The Song of Silenus a Live Arts Week a Bologna; seconda serie: On The Nature of Things a BAD HOUSE Festival a Helsinki). Attualmente lavora al progetto The Exquisite Corpse (2020-22).

Xing e BAD HOUSE festival presentano SIMON VINCENZI. FROM THE DEAD AIR ORGY: On The Nature of Things
live broadcast in 5 capitoli
online streaming su: deadair.online
e a Bologna in hole #1 Pezzoli Enologia zona Piazza Santo Stefano
Xing
via Ca’ Selvatica 4/d, Bologna
info@xing.it, www.xing.it
Immagine di copertina: Simon Vincenzi, FROM THE DEAD AIR ORGY – On The Nature of Things. Ph. by Aukusti Heinonen