Solo oggi, giovedì 15 giugno fino a mezzanotte, sarà visibile online The Genesis Of Marshy, un cortometraggio inedito di Eugenio Tibaldi e Lorenzo Morandi nato durante le fasi di costruzione di MARSHY, opera d’arte ambientale realizzata da Eugenio Tibaldi a cura di Marcello Smarrelli, in occasione della XX edizione del Premio Ermanno Casoli, per la EMC FIME di Castelfidardo (AN).
MARSHY (in italiano palude, stagno) nasce dalla fascinazione di Tibaldi per i luoghi marginali, gli spazi liminari, le aree di confine, la materia instabile e vibratile. Quest’opera ribalta l’immagine della palude, spesso metafora di immobilità e luogo inadatto agli insediamenti umani, per esaltarne la sua natura di spazio germinale per antonomasia, generatore di biodiversità uniche.
Durante il processo di lavorazione durato oltre un anno, Tibaldi è entrato in stretto rapporto con il fitto tessuto industriale di quest’area delle Marche, ma anche con l’ambiente naturale circostante caratterizzato dalla presenza di numerosi acquitrini o guazzi paludosi.
Da questa dicotomia e dal dialogo con Lorenzo Morandi, nasce la poetica alla base del cortometraggio che contempla il rapporto tra il naturale e l’artificiale nella spasmodica ricerca di un punto di equilibrio salvifico. La finzione si rivela essere l’unica possibilità per affrontare l’esistenza, perdonarsi e smettere di separare l’incanto dal disastro. La sospensione è il punto di vista privilegiato attraverso cui sopportare il tormento del reale.