Venerdì 14 gennaio inaugura la mostra THINGS/THOUGHTS che presenta un nuovo allestimento della collezione, curata da Eva Brioschi.
Con questo nuovo allestimento, la Fondazione Antonio Dalle Nogare vuole mettere in mostra opere che raffigurano e veicolano forme e pensieri che hanno caratterizzato la nascita dell’arte: dagli anni ’60, che rappresentano l’inizio dell’arte concettuale in America e in Europa, fino ai giorni nostri, con le ultime opere realizzate utilizzando materiali industriali, poveri, comuni e oggetti di uso quotidiano, questo allestimento di una parte della collezione Antonio Dalle Nogare accompagna il visitatore alla scoperta della meraviglia dell’ordinario.
Il museo rimane aperto regolarmente dalle 17.00 alle 19.00 per la visita delle mostre di Michael Krebber e Charlotte Posenenske. Alle 19.00 segue l’inaugurazione di Things/Thoughts.
THINGS/THOUGHTS, a new display of the collection curated by Eva Brioschi will open to public on January 14, 2022.
With this new display Fondazione Antonio Dalle Nogare wants to showcase artworks that depict and convey forms and thoughts characterising the birth of the art that they love and wish to share in their spaces.
This is the invitation to visitors to discover the wonder of the ordinary across Antonio Dalle Nogare’s collection: from the early days of conceptual art in America and Europe in the 1960s to works produced with industrial, poor and easily retrievable materials in more recent times. Fondazione Antonio Dalle Nogare likes to think that beauty resides in the world of ideas rather than in that of things. And the meaning of the works exhibited lies beyond their mere make.
The museum will be regularly open from 5 to 7 PM for visitors to see the exhibitions by Michael Krebber and Charlotte Posenenske. At 7 PM the opening of Things/Thoughts will take place.
Fondazione Antonio Dalle Nogare
Rafensteiner Weg 19, Bolzano
+39 0471 971 626, fondazioneantoniodallenogare.com
Orari: venerdì dalle 17.00 alle 19.00; sabato dalle 10.00 alle 18.00. Da martedì a giovedì la Fondazione è visitabile su appuntamento, scrivendo a visit@fondazioneantoniodallenogare.com o chiamando il numero 0471 971 626
Ingresso libero